/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'uragano Irma spegne il verde delle isole Vergini

L'uragano Irma spegne il verde delle isole Vergini

Gli effetti del suo passaggio nelle immagini dei satelliti della Nasa

15 settembre 2017, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Le isole Vergini prima e dopo il passaggio di Irma (fonte: mages by Joshua Stevens/Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le isole Vergini prima e dopo il passaggio di Irma (fonte: mages by Joshua Stevens/Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Le isole Vergini prima e dopo il passaggio di Irma (fonte: mages by Joshua Stevens/Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli effetti dell'uragano Irma sono ben visibili anche dall'alto sulle isole dei Caraibi. Il verde brillante delle Isole Vergini è stato infatti cancellato dal manto marrone calato con il passaggio della tempesta, così come nell'isola di Barbuda: lo mostrano in modo evidente le immagini scattate dal satellite Landsat 8 della Nasa prima e dopo l'uragano.

Nelle Isole Vergini, il 'cambio' di colore, che risalta dalle foto scattate il 25 agosto e il 10 settembre, può essere stato causato o dal passaggio dei forti venti di Irma, che possono aver sradicato la lussureggiante vegetazione delle isole, o dal sale spruzzato dall'uragano, che può aver coperto e essiccato le foglie mentre ancora stavano sugli alberi.

Irma è passata sulle Isole Vergini, nella parte più a nord, lo scorso 6 settembre, quando era di categoria 5, con venti a 295 chilometri orari, portando la sua devastazione. La distruzione è ben visibile anche nelle immagini scattate dai satelliti sull'isola di Barbuda, che il 21 agosto spiccava nell'oceano con il suo verde, poi scomparso quasi del tutto nell'immagine dell'8 settembre. Appare invece relativamente intatta la vegetazione dell'altra isola, Antigua, che sembra aver subito meno danni. Tanto che già il 7 settembre l'elettricità era stata ripristinata in gran parte dell'isola e riaperto l'aeroporto internazionale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza