/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondazione Fedez, a giorni decreto sul bonus psicologo 2023

Fondazione Fedez, a giorni decreto sul bonus psicologo 2023

"Ministro ha risposto a petizione che ha ottenuto 300mila firme"

ROMA, 09 novembre 2023, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Fondazione Fedez, a giorni decreto sul bonus psicologo 2023 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fondazione Fedez, a giorni decreto sul bonus psicologo 2023 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Fondazione Fedez, a giorni decreto sul bonus psicologo 2023 - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, tramite il Capo di Gabinetto, ha ufficialmente risposto alla petizione lanciata da Fondazione Fedez che in pochi giorni ha ottenuto oltre 300.000 firme. Nella lettera ricevuta è stato confermato che nei prossimi giorni, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, verrà varato il decreto attuativo per il Bonus Psicologo 2023.
    Questo significa che finalmente i fondi necessari saranno sbloccati, rispondendo alle legittime richieste della cittadinanza": lo riporta in una nota la Fondazione Fedez.
    "Nella stessa comunicazione - si aggiunge - il Ministero ha sottolineato gli sforzi compiuti per migliorare la situazione della salute mentale nel Paese. Tuttavia, alla luce delle informazioni che abbiamo a disposizione e dei confronti con organizzazioni pubbliche attive nel campo della salute mentale, emerge che la realtà non è esattamente questa e che occorre un impegno ancora maggiore affinché queste promesse si traducano in azioni concrete. Pertanto, continueremo a vigilare e a lavorare instancabilmente per assicurarci che le parole non rimangano soltanto dichiarazioni di intenti. Presto presenteremo ulteriori dettagli sulle questioni che richiedono ancora interventi e azioni immediate".
    La Fondazione aggiunge che, nonostante la risposta ricevuta, "il Ministro non ha ancora accolto la richiesta di incontro.
    Riteniamo che il dialogo diretto sia essenziale per affrontare le complesse sfide legate alla salute mentale e per garantire un reale cambiamento. Pertanto, rinnoviamo il nostro invito per un incontro ufficiale, auspicando che il Ministero accolga questa richiesta nell'ottica di una collaborazione costruttiva. Questa esperienza - conclude la Fondazione - dimostra l'importanza di far sentire la propria voce nella società. Le petizioni, a volte, possono sembrare inefficaci, ma in questo caso abbiamo ottenuto risposte concrete. Continueremo a raccogliere firme".
    
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza