/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella, Ssn è un patrimonio prezioso da difendere

Mattarella, Ssn è un patrimonio prezioso da difendere

Ordini dei medici, rincuorati dal suo intervento

02 ottobre 2023, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Mattarella, Ssn è un patrimonio prezioso da difendere - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mattarella, Ssn è un patrimonio prezioso da difendere - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mattarella, Ssn è un patrimonio prezioso da difendere - RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - Il Servizio sanitario nazionale "è un patrimonio prezioso da difendere e adeguare". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella in un breve passaggio di un saluto al Festival delle regioni che si sta svolgendo a Torino. Un intervento breve, ma molto apprezzato dagli Ordini dei medici, che si dicono "contenti e rincuorati dal suo intervento".

    "Grazie, Presidente Mattarella - afferma Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) - per aver citato, tra le priorità di riflessione delle Regioni in dialogo con il Paese e la società, il nostro Servizio sanitario nazionale, patrimonio prezioso da difendere e da adeguare. Grazie per la costante attenzione al tema della salute, un diritto costituzionale riconosciuto a tutti, grazie al servizio sanitario nazionale. Grazie per il sostegno e la fiducia nei medici e negli operatori sanitari che oggi vivono con grande disagio la loro professione".

"La settimana scorsa, quando ci ha incontrati insieme alle altre Federazioni degli Ordini e Consigli nazionali delle Professioni sanitarie e sociosanitarie - racconta Anelli - abbiamo raccomandato al Presidente il nostro Servizio sanitario nazionale, chiedendo il suo autorevole intervento a sostegno dei principi di universalità, uguaglianza ed equità su cui esso si fonda. Il Presidente ci ha rassicurati, manifestandoci il suo supporto e la convinzione di quale sia il valore del Ssn per il Paese, come strumento di tutela della salute e di coesione sociale. Siamo quindi contenti e rincuorati dal suo intervento di oggi, in una occasione pubblica così importante". "Siamo certi che le Regioni, così come il Governo e il Parlamento, ascolteranno il suo monito e le sue parole, tutelando e rinnovando questo patrimonio così prezioso, che è la vera ricchezza del nostro Paese", conclude il presidente Fnomceo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza