/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giuseppe Cirino presidente Società Italiana di Farmacologia

Giuseppe Cirino presidente Società Italiana di Farmacologia

Rinnovato il Consiglio Direttivo della Sif

ROMA, 19 novembre 2022, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si rinnova il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Farmacologia (Sif). La Sif si avvarrà dell'esperienza del Prof. Giuseppe Cirino che guiderà il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2022-2024.
    Il nuovo organo societario, eletto nel corso dell'Assemblea dei soci che si è tenuta venerdì 18 novembre a Roma nell'ambito del 41° Congresso Nazionale SIF, è così composto: Presidente Giuseppe Cirino, Presidente Eletto Salvatore Cuzzocrea, past-president Giorgio Racagni, consiglieri Mariarosaria Bucci, Vincenzo Calderone, Emilio Clementi, Carmela Fimognari, Silvana Gaetani, Fabrizio Gardoni, Maria Angela Sortino.
    Professore ordinario di Farmacologia presso l'Università di Napoli Federico II ed esperto di farmacologia cardiovascolare, il nuovo presidente ha pubblicato oltre 300 articoli scientifici su riviste del settore. È stato preside della Facoltà di Farmacia, delegato alla didattica ed ha più volte diretto il Centro Interdipartimentale di Ricerca Preclinica e Clinica di Medicina Sessuale. Nel corso del 2022, è stato inoltre riconfermato tesoriere della Federation of European Pharmacological Societies (EPHAR).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza