/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terme: Federterme, raggiunto traguardo importante su tariffe Ssn

Terme: Federterme, raggiunto traguardo importante su tariffe Ssn

ROMA, 08 settembre 2022, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

"Dopo due anni di trattative portate avanti da Federterme con le Regioni e la Commissione Salute, che ringraziamo per aver compreso la necessità non più rinviabile di supportare, gravemente danneggiato già dal Covid e ora dalla crisi energia, il settore termale, oggi è stato firmato l'accordo di rinnovo per l'erogazione delle prestazioni termali per il triennio 2022-2024 che prevede, tra l'altro, un incremento delle tariffe per le cure erogate Ssn che consentirà un recupero parziale dei costi, soprattutto di quelli energetici, che sono 'esplosi' in questo ultimo periodo". Lo dice Massimo Caputi, presidente di Federterme Confindustria.
    "Un traguardo di grande rilevanza - spiega - per il settore in un momento di difficoltà in cui tutto il Paese sta vivendo momenti complessi e un adeguamento economico che, insieme agli altri strumenti, che con lavoro costante e certosino siamo riusciti a fare attivare al Legislatore, ci ristora, in parte delle perdite subite a causa degli eventi degli ultimi due anni e mezzo, mentre permane un grave pericolo dalla crisi energetica. Peraltro il Sistema Termale Italiano sta dimostrando un ulteriore grande funzionalità nel trattamento delle patologie post Covid".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza