(ANSA) - ROMA, 16 DIC - Nasce Acop, Associazione
Coordinamento Ospedalità Privata, presieduta da Michele Vietti,
che ha tenuto a Roma la propria Assemblea Costituente. "Acop -
ha spiegato Michele Vietti nel suo intervento introduttivo -
prima ancora di costituirsi riunisce in tutta Italia più di 150
aziende, per oltre 15.000 posti letto e 25.000 dipendenti. Il
suo obiettivo è quello di porsi al servizio delle strutture
sanitarie private, rivendicandone il ruolo fondamentale per
garantire il pluralismo imprenditoriale necessario per
assicurare al paziente la libera scelta e la qualità delle
cure".
Il nostro comparto "che fa parte a pieno titolo del servizio
sanitario pubblico in ogni angolo del paese - spiega Vietti - è
l'unico che subisce tagli, tetti di spesa, divieti ed
imposizione di regressioni in termini di budget, tariffe e posti
letto. Siamo stati al fianco dei cittadini sempre: nel periodo
del Covid, con gli ospedali interamente destinati all'emergenza
abbiamo offerto un supporto determinante per garantire cure e
analisi e supporto per la prevenzione delle malattie. Ecco il
motivo del nostro metterci insieme che prevale su tutti gli
altri: la difesa del servizio sanitario pubblico del nostro
Paese".
Inoltre, ha sottolineato il presidente Acop, "non è
necessario auspicare il ritorno al centralismo ed al
ricollocamento di tutte le funzioni in capo al ministero della
Salute, ma un ripensamento su alcuni temi, quelli dei criteri
relativi agli accreditamenti, delle procedure di verifica e
controlli, degli accertamenti dei fabbisogni, della correntezza
dei pagamenti, delle regole per la mobilità, per le liste
d'attesa e per la effettività del diritto alla salute del
cittadino che deve essere uguale a Milano come a Reggio
Calabria, va fatto".
In apertura dei lavori è intervenuto il ministro della
Salute, Roberto Speranza. "Abbiamo un Servizio Sanitario forte -
ha detto Speranza - sul quale dobbiamo continuare a investire.
Dobbiamo farlo insieme, con la sanità pubblica e dobbiamo farlo
con un rapporto positivo e proficuo con la sanità privata, che è
un pezzo del nostro Servizio Sanitario Nazionale".
Poi, dopo la relazione del presidente Acop, Michele Vietti e
gli interventi delle associazioni di categoria e delle
organizzazioni sindacali, i lavori sono proseguiti con lo
svolgimento dell'Assemblea dei soci a cui hanno preso parte
anche i soci fondatori Enzo Paolini, Jessica Faroni, Vincenzo
Schiavone, Emmanuel Miraglia, Luigi Pierangeli e Tullio
Ciarrapico. È già online il sito dell'associazione,
raggiungibile dall'indirizzo http://acopnazionale.it. (ANSA).
