/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da ottobre il vaccino anti infuenzale, gratis per gli over 60

Da ottobre il vaccino anti infuenzale, gratis per gli over 60

La circolare, per le persone a rischio offerta continua

ROMA, 21 maggio 2024, 09:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Da ottobre il vaccino anti infuenzale, gratis per gli over 60 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva la circolare del Ministero della Salute per la stagione anti influenzale 2024-2025 che confermata la gratuità per il vaccino per gli over 60. La campagna partirà a inizio ottobre. Il Ministero, spiega la circolare firmata dal direttore alla prevenzione Francesco Vaia, richiama le Regioni a programmare adeguatamente e per tempo le procedure per l'approvvigionamento dei vaccini considerando per i fabbisogni. "In considerazione della situazione epidemiologica relativa alla circolazione dei virus respiratori nella stagione 2023-2024 - si legge nella circolare - si raccomanda compatibilmente con la disponibilità di vaccino, di condurre le campagne di vaccinazione antinfluenzale regionali a partire dall'inizio di ottobre (40ma settimana dell'anno) e offrire la vaccinazione alle persone eleggibili in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione o se riferiscono di aver già avuto uno o più episodi simil-influenzali".

Per ridurre l'impatto stagionale dell'influenza "è cruciale che le Regioni e le Province Autonome programmino adeguatamente e per tempo le procedure per l'approvvigionamento dei vaccini considerando per i fabbisogni, oltre alle dosi somministrate nelle stagioni precedenti, anche gli obiettivi di copertura delle popolazioni target". "Per ridurre significativamente la morbosità per influenza e le sue complicanze - si legge ancora -, nonché la mortalità, è necessario raggiungere coperture elevate nei gruppi di popolazione target della vaccinazione, in particolare nelle persone ad alto rischio di tutte le età. Gli obiettivi di copertura, per tutti i gruppi target, sono i seguenti: 75% come obiettivo minimo perseguibile; 95% come obiettivo ottimale".

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza