/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asta da record per una Chevrolet Corvette Stingray ZL-1

Asta da record per una Chevrolet Corvette Stingray ZL-1

Da Sotheby's, potrebbe raggiungere 3 milioni di dollari

MILANO, 03 gennaio 2023, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Asta da record per una Chevrolet Corvette Stingray ZL-1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Asta da record per una Chevrolet Corvette Stingray ZL-1 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Asta da record per una Chevrolet Corvette Stingray ZL-1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una Chevrolet Corvette Stingray ZL-1 potrebbe raggiungere un prezzo da record all'asta da Sotheby's. L'esemplare, del 1969, è realizzato in alluminio è ha un motore da corsa.
    In particolare, si tratta di una delle due Corvette 427 ZL-1 in alluminio, l'unica però con un tetto apribile convertibile.
    Sotto al cofano c'è un motore da 560 CV che vengono controllati attraverso un cambio automatico M40 e scaricati a terra dalle ruote posteriori. Anche i freni e le sospensioni sono stati aggiornati in versione racing e l'auto è stata spogliata anche dei comfort non utili in pista, a partire da radio, riscaldamento, aria condizionata, alzacristalli elettrici e servosterzo.
   

Il proprietario originale della vettura l'ha tenuta fino al 2007. Da allora, l'auto è stata completamente restaurata, prima di essere esposta di ottenere la certificazione Bloomington Gold. La casa d'aste ha suggerito una quotazione intorno ai 3 milioni di dollari, in ragione anche del fatto che questa è la prima ZL-1 offerta pubblicamente negli ultimi trent'anni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza