Maeci, Mur e Fondazione Crui hanno
prorogato alle 5 Pm del 17 ottobre il termine ultimo per
candidarsi a un tirocinio in una delle 169 sedi della diplomazia
italiana che partecipano al bando.
Sono 290 le opportunità del terzo bando 2022 e in 145 sedi
viene ripristinata la modalità in presenza, pur con le dovute
precauzioni. Si legge infatti nel bando che "Qualora le
condizioni sanitarie dovessero impedire lo svolgimento in
presenza del tirocinio, sarà possibile avviare, proseguire e/o
concludere l'attività esclusivamente in modalità a distanza,
rispettando le tempistiche indicate nel bando e secondo gli
accordi tra studente, sede ospitante e ateneo."
Dal punto di vista geografico i posti presso le sedi
ospitanti sono così dislocati: 120 in Europa, 45 in America del
Nord, 25 in Africa, 41 in Asia, 26 in Centro e Sud America, 21
in Medio Oriente, 4 in Italia, 8 in Oceania. Gli studenti delle
63 università partecipanti collaboreranno con ambasciate (146
posti disponibili), consolati (54), rappresentanze diplomatiche
(37), istituti di cultura (52) e delegazioni (1).
Il periodo di tirocinio andrà dal 16 gennaio al 14 aprile
2023 e potrà essere esteso per un altro mese.
Il tirocinio dà diritto al riconoscimento di almeno 1 CFU
per ogni mese di attività.
Il bando e la lista degli atenei partecipanti possono essere
scaricati su:
https://www.tirocinicrui.it/290-tirocini-bando-maeci-mur-crui/
Riproduzione riservata © Copyright ANSA