/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffa dello 'specchietto' nel Napoletano,anche minacce con cric

Truffa dello 'specchietto' nel Napoletano,anche minacce con cric

Vittima racconta tutto a Cc e scatta arresto

NAPOLI, 14 dicembre 2024, 08:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Truffa dello 'specchietto' nel Napoletano e questa volta anche con minacce. E' accaduto ieri sera a Terzigno.
    La modalità è stata inizialmente la solita: un uomo ha fatto credere alla vittima di aver causato con la sua auto un danno al proprio mezzo. Da qui il tentativo di accordo, senza il coinvolgimento delle compagnie assicurative, e la richiesta di soldi. Ma questa volta, è andata diversamente.
    Il truffatore che aveva lamentato un danno al paraurti e allo sportello si è trovato di fronte la ritrosia della vittima. Da qui è passato alle minacce, anche con un cric. I carabinieri della stazione di Terzigno sono arrivati proprio in quel momento. Si sono rivolti all'uomo armato, chiedendo spiegazioni.
    Lui ha provato ad allontanarsi ma la vittima ha raccontato tutto e per 35enne di Terzigno già noto alle forze dell'ordine è scattato l'arresto Nella sua auto un barattolo di cera nera, utilizzata verosimilmente per simulare graffi sulla carrozzeria.
    Abbruzzese è finito in carcere, in attesa di giudizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza