/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uil Fpl, a Salerno 5 mesi di attesa per una visita specialistica

Uil Fpl, a Salerno 5 mesi di attesa per una visita specialistica

Al Ruggi D'Aragona. "Inaccettabile, la Regione intervenga"

NAPOLI, 17 maggio 2024, 09:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Cinque mesi di attesa per una visita specialistica di Isteroscopia all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno". E' la denuncia di Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e primario del reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale salernitano, che richiama l'attenzione sulle lunghe liste d'attesa e chiede interventi immediati per garantire cure tempestive ai pazienti.
    "Le lunghe liste d'attesa al Ruggi sono inaccettabili", afferma Polichetti. "I pazienti meritano rispetto e un accesso rapido alle cure necessarie. Non è ammissibile che chi non può permettersi cure private debba aspettare così a lungo per una visita fondamentale come l'isteroscopia".
    Polichetti esprime "profonda preoccupazione" per la situazione attuale e sottolinea la necessità di un intervento da parte delle autorità regionali. "Chiedo alla Regione Campania di intervenire con un piano straordinario per tagliare queste attese. La sanità pubblica deve essere una garanzia per tutti, soprattutto per coloro che non hanno altre opzioni. È una questione di equità e di diritto alla salute".
    Il sindacalista e primario invita la Regione Campania a prendere in considerazione questo problema e a trovare soluzioni efficaci per ridurre le liste d'attesa. "La nostra priorità deve essere assicurare che tutti i cittadini abbiano accesso alle cure di cui hanno bisogno senza dover sopportare tempi di attesa inaccettabili. È fondamentale agire ora per migliorare la qualità del servizio sanitario pubblico e garantire il diritto alla salute per tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza