(ANSA) - COSENZA, 01 FEB - "La Camera di Commercio di Cosenza
e l'Inps, hanno rinnovato ieri, in occasione della prima
riunione di Giunta del 2022, il protocollo di intesa già
sottoscritto nel 2018 introducendo un'importante novità diretta
ad agevolare le imprese del territorio: l'apertura di uno
sportello virtuale congiunto che rappresenta un punto di accesso
comune ai servizi dei due enti da parte degli utenti
interessati". Lo riferisce un comunicato dell'ente camerale.
"Lo sportello - riferisce il comunicato - sarà accessibile anche
mediante l'utilizzo di un indirizzo di posta elettronica comune,
con la possibilità di attivare degli incontri web nei quali
l'utente potrà confrontarsi contemporaneamente con un dipendente
camerale e uno dell'istituto previdenziale per la risoluzione di
problematiche riguardanti entrambi gli enti".
"Lo sportello virtuale condiviso con un'altra Pubblica
Amministrazione rappresenta un valore aggiunto - afferma Elisa
Spagnolo, Direttore provinciale Inps Cosenza - perché permette
all'utente di interloquire con i due enti nello stesso momento,
senza doversi recare presso le loro sedi per due incontri
distinti. Camera e Inps sono quindi non solo due pubbliche
amministrazioni che si parlano ma due pubbliche amministrazioni
che parlano contemporaneamente con l'utente per dare una
risposta congiunta ai suoi bisogni".
"L'obiettivo è quello - sottolinea Klaus Algieri, Presidente
della Camera di Commercio di Cosenza - di lavorare insieme
nell'interesse delle imprese e dei lavoratori, che sia per
l'Inps che per la Camera sono gli interlocutori di riferimento,
parlando un unico linguaggio e concentrare in un unico punto
l'accesso ai nostri servizi rappresenta il primo esempio di
questo tipo in Italia. Un esempio che ci auguriamo possa portare
al coinvolgimento anche di altri enti e istituzioni del
territorio e che può certamente fare da apripista ad analoghe
esperienze a livello nazionale". (ANSA).
Camere commercio:Cosenza, rinnovata l'intesa con l'Inps
Apre uno sportello per l'accesso ai servizi dei due enti
