/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: Anas salva operai bloccati da neve nel Vibonese

Maltempo: Anas salva operai bloccati da neve nel Vibonese

Da 48 ore mezzi Azienda impegnati per garantire pulizia strade

VIBO VALENTIA, 10 febbraio 2023, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Squadre dell'Anas sono impegnate da 48 ore per fronteggiare l'emergenza neve che, in Calabria, ha colpito soprattutto il Vibonese. In questo contesto, la notte scorsa notte, le squadre Anas sono intervenute nel territorio di Nardodipace per trarre in salvo un gruppo di operai dell'Enel rimasti intrappolati all'altezza del bivio di Nardodipace, su viabilità provinciale. Verso le 3,30, gli operatori alla guida della turbina Anas sono riusciti ad individuare gli operai Enel e ad agganciare il loro mezzo di servizio trainandolo fino alla casa cantoniera di Montepecoraro.
    Squadre dell'Azienda - riferisce Anas - sono impegnate sulle strade statali di competenza, la 713 "Trasversale delle Serre", la Ex SP 110 "Di Monte Cucco e di Monte Pecoraro" con mezzi sgombraneve e spargisale per garantire la sicurezza e la transitabilità di tutte le arterie. Anas sta operando anche su viabilità non di competenza per garantire il ripristino di collegamenti di importanza vitale per il territorio, in particolare, nei comuni maggiormente interessati dalle abbondati nevicate, Serra San Bruno, Spadola e Simbario.
    Proseguono anche le attività di sgombro neve e pulizia dei tratti stradali di competenza provinciale e comunale al fine di liberare località ancora isolate e di consentire il ripristino della circolazione in piena sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza