/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 1.200 figuranti per la "Parata dei turchi" di Potenza

Oltre 1.200 figuranti per la "Parata dei turchi" di Potenza

Si terrà il 29 maggio. Clou della festa patronale di S. Gerardo

POTENZA, 24 maggio 2024, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 1.200 figuranti, tre quadri storici, una presenza di pubblico approssimativamente stimata in decine di migliaia di persone, un piano di sicurezza imponente, la novità degli allestimenti floreali, un sito internet appositamente dedicato: sono solo alcune delle caratteristiche della "Storica parata dei Turchi" di Potenza, che sono state illustrate stamani, ai giornalisti, dall'assessore comunale alla cultura, Stefania D'Ottavio.
    L'evento, che si terrà, come da tradizione, nella serata del prossimo 29 maggio, rappresenta il clou della festa patronale in onore di San Gerardo che animerà il capoluogo lucano a partire da domenica 26 e fino al giorno 30 con la processione religiosa e il concerto per i più giovani organizzato dal Comune.
    "Rispettando le indicazioni del Comitato scientifico e il Disciplinare, ed ascoltando anche le indicazioni arrivate dai cittadini che hanno interagito con noi - ha spiegato D'Ottavio - per questa edizione abbiamo messo in atto una organizzazione enorme, anche con l'ausilio di tutte le associazioni cittadine.
    Abbiamo ridotto la lunghezza della parata e curato ogni minimo dettaglio, attraverso abiti importanti che vestiranno 820 figuranti, con l'allestimento di tre maxi schermi, attrezzando tre aree per le persone con disabilità, e prevedendo un piano di sicurezza imponente".
    Il costo dell'evento si aggira intorno ai 180 mila euro, dei 280 mila che la Regione Basilicata ha fornito al Comune come contributo per le manifestazioni del "Maggio Potentino"; la Parata prenderà il via alle ore 19 del 29 maggio dallo stadio "Viviani" e si concluderà con l'accensione della Iaccara, simbolo della sfilata, intorno alle ore 23 in piazza Matteotti, dopo la benedizione del Santo nella piazza della Cattedrale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza