/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un altro riconoscimento internazionale per l'ospedale San Carlo

Un altro riconoscimento internazionale per l'ospedale San Carlo

Per l'equipe della Chirurgia toracica

POTENZA, 23 maggio 2024, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'equipe della Chirurgia toracica dell'ospedale San Carlo di Potenza ha pubblicato un articolo scientifico sulla prestigiosa rivista internazionale 'Clinics of Surgery' in merito al trattamento chirurgico di un raro caso clinico su una giovane puerpera". Lo ha annunciato - in una nota diffusa dall'ufficio stampa - il direttore generale dell'Azienda ospedaliera, Giuseppe Spera, aggiungendo che "si tratta di un altro importante riconoscimento scientifico internazionale per il nostro ospedale, che continua a dimostrare come l'approccio multidisciplinare in casi delicati riesca a fare la differenza per la salute dei pazienti".
    "L'intervento - ha spiegato il dottor Gerardo Guarino, responsabile della Chirurgia toracica dell'ospedale San Carlo - "iguarda un raro e complesso caso di compromissione polmonare di una giovane puerpera affetta da empiema pleurico secondario a fistola gastro-pleurica, una grave infezione causata da una complicanza di un'ulcera perforata. Trasferita da un altro nosocomio extraregionale in seguito al parto - ha continuato - la paziente è stata sottoposta a un lungo e delicato intervento chirurgico toracotomico. Dopo più di un anno dall'intervento la paziente sta bene - ha concluso Guarino - e un recente esame diagnostico di controllo programmato ha mostrato la completa guarigione del polmone interessato".
    "Il pieno successo dell'intervento - è scritto nella nota - ha spinto l'equipe formata dai dottori Gerardo Guarino, Giuseppe Dinatale, Giovanni Del Vecchio, Giovanni Pascale, Rosa Ciriello, Giusy Opramolla, a condividere il lavoro con la comunità scientifica sottolineando la centralità e l'importanza di un team multidisciplinare di chirurghi, anestesisti, pneumologi, infettivologi e radiologi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza