/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: Provincia di Potenza approva il Piano di dimensionamento

Scuola: Provincia di Potenza approva il Piano di dimensionamento

Prevede che le istituzioni scolastiche passino da 75 a 73

POTENZA, 28 dicembre 2022, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A maggioranza, con otto voti favorevoli del centrosinistra e cinque astensioni del centrodestra), il consiglio provinciale di Potenza ha approvato la proposta del Piano di dimensionamento scolastico "che ora passa in Regione per la sua definitiva approvazione".
    Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa della Provincia è sottolineato che "il Piano prevede che le istituzioni scolastiche passino da 75 a 73. Vengono istituite due nuove sedi di Cpia (Centri per l'istruzione agli adulti) a Lavello e Brienza e scuole serali presso gli istituti di secondo grado che nell'anno scolastico 2023/2024 avranno tre nuovi indirizzi: Liceo Sportivo presso l'IIS Federico II di Melfi; Tecnologico-Grafica-Comunicazione presso l'IIS di Rionero ed il plesso di Picerno dell'"Einstein" di Potenza. Ed inoltre una nuova Scuola dell'infanzia.
    Dall'anno scolastico 2024-2025 è previsto invece l'avvio nell'indirizzo Tecnico-Agrario-Enologia, presso la sede di Lagopesole dell'IP 'Fortunato' di Potenza".
    Il Piano, ha precisato il presidente dell'amministrazione provinciale, Christian Giordano, è stato approvato "cosi come definito nel suo iter di ascolto e confronto dei territori e delle istituzioni scolastiche ben consapevoli del fatto che di qui a qualche mese potremmo dover rivedere l'impianto generale a seguito delle modifiche alle norme nazionali ed a quale punto immaginare anche nuovi indirizzi in via sperimentale. In prospettiva - ha concluso Giordano - dobbiamo essere consapevoli dello sforzo di coniugare le esigenze che ci vengono prospettate con quelle della lotta allo spopolamento che rappresenta il vero annoso problema su cui ragionare anche nell'offerta scolastica da proporre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza