Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emergenza cinghiali: Coldiretti, intervenga il Governo

Emergenza cinghiali: Coldiretti, intervenga il Governo

L'organizzazione di categoria, "i danni sono incalcolabili"

POTENZA, 12 novembre 2022, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'emergenza cinghiali anche in Basilicata è diventata insostenibile, sia nei centri abitati che nelle campagne": lo ha detto, in una nota, Coldiretti Basilicata, augurandosi che "il Governo intervenga quanto prima per evitare che il problema dilaghi ancora di più".
    Secondo Coldiretti, "i danni economici sono incalcolabili alle produzioni agricole ma viene compromesso anche l'equilibrio ambientale di vasti ecosistemi territoriali in aree di pregio naturalistico con la perdita di biodiversità sia animale che vegetale". Secondo Coldiretti, "anche in Basilicata tutti i giorni si registrano invasioni di vie e piazze da parte dei selvatici che vengono vissute dai cittadini come una vera e propria emergenza", al punto che sono "necessari interventi mirati e su larga scala per ridurre la minaccia dei cinghiali che ormai rappresentano un pericolo per la vita delle persone, la salute, l'ambiente e il comparto agricolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza