Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al borgo La Martella di Matera un 'Punto libri... in comunità"

Al borgo La Martella di Matera un 'Punto libri... in comunità"

Iniziativa per il 70/o anniversario della fondazione

MATERA, 14 ottobre 2022, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un luogo di incontro, socializzazione, per formarsi, informarsi con il passamano di un libro da leggere, scambiare. E' la finalità del ''Punto libri...
    in comunità'' inaugurato oggi a Matera, al borgo La Martella, nel programma di iniziative che porteranno a maggio 2023 a ricordare il 70/o anniversario della fondazione del borgo, nato con la prima legge speciale sui rioni Sassi e dalla lungimiranza di un imprenditore illuminato come Adriano Olivetti.
    ''Punto libri... in comunità '' è stato attivato dall'associazione culturale Amici del borgo, che cura il programma delle celebrazioni. ''Sarà uno spazio lettura - hanno detto gli organizzatori - destinato a chiunque voglia prendere o lasciare libri liberamente e in qualsiasi momento, a stimolare la voglia di lettura e favorire la libera circolazione della cultura, per rafforzare quel senso di comunità che fa da filo conduttore di tutte le iniziative del calendario''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza