/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gentiloni, per l'Italia è importante la riduzione del debito

ANSAcom

Gentiloni, per l'Italia è importante la riduzione del debito

ANSAcom

In collaborazione con Provincia Autonoma di Trento

'I rischi non arrivano dalle regole ma dal mercato'

TRENTO, 26 maggio 2024, 19:34

ANSAcom

ANSACheck

++ Gentiloni, 'al G7 passo avanti su vicenda asset russi ' ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

++ Gentiloni,  'al G7 passo avanti su vicenda asset russi ' ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA
++ Gentiloni, 'al G7 passo avanti su vicenda asset russi ' ++ - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Provincia Autonoma di Trento

"Spero che gli italiani, chi governa, chi è in parlamento, pensino che una graduale riduzione del debito sia nell'interesse nazionale e non che siano regole che ci imbrigliano". Lo ha detto il commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un incontro nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma.
    "Le proiezioni della curva del debito italiano - ha aggiunto - e quello greco nei prossimi anni potrebbe incrociarsi. Ma credo che l'Italia farà meglio e questo non accadrà. Dal primo gennaio 2024 sono tornate le regole precedenti alla sospensione.
    Quelle che abbiamo adesso non sono le regole dei miei sogni perché sono state complicate dalla trattativa rispetto alla proposta della commissione. Se qualcuno pensa che l'unione di 26 Paesi può campare senza regole comuni sbaglia. In termini di investimenti non solo c'è margine per l'Italia ma c'è anche un sovrappiù. E' sempre state una grossa sfida realizzare investimenti e opere. Il problema per i prossimi anni per l'Italia non è un problema di risorse per gli investimenti. Il rischio, se non mettiamo in un percorso graduale e ragionevole il debito pubblico, arriverà dal mercato".
   

ANSAcom - In collaborazione con Provincia Autonoma di Trento

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza