/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centemero (Mastercard), 'Italia quarta per turismo globale'

ANSAcom

Centemero (Mastercard), 'Italia quarta per turismo globale'

ANSAcom

In collaborazione con Mastercard

'Viaggi si stanno spostando verso nuove località di attrazione'

MILANO, 23 maggio 2024, 14:18

ANSAcom

ANSACheck

Il Country Manager Italia di MasterCard Michele Centemero durante il Salone dei Pagamenti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Country Manager Italia di MasterCard Michele Centemero durante il Salone dei Pagamenti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Country Manager Italia di MasterCard Michele Centemero durante il Salone dei Pagamenti - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Mastercard

"L'Italia è la quarta nazione più attrattiva a livello globale" per il turismo. Lo ha detto all'ANSA Michele Centemero, country manager Italia di Mastercard, in occasione della presentazione a Milano del report 'Travel Trends 2024' del Mastercard Economics Institute. "Si evidenzia - ha continuato - uno spostamento dei turisti dalle dalle grandi località attrattive, come la Sardegna, ad altre aree di attenzione. Faccio l'esempio di Venezia, che oggi non è più l'unica città del Veneto che si va a visitare. Grazie al lavoro che è stato fatto per arricchire il territorio e spostare le persone, vediamo crescere molto bene a livello di afflussi Jesolo, piuttosto che Caorle e tutta la zona adiacente. Questo conferma anche il fatto che il turismo si stia allungando a livello di giorni spesi in viaggio".
    A questo proposito Centemero ha ricordato che "pre-Covid la media in Italia delle giornate spese dai turisti in vacanza era di 2,9 giorni. A marzo di quest'anno siamo quasi a 5,4. Si registra quindi un cambio epocale".
    Secondo il manager il cambiamento "è favorito anche dal cambiamento climatico, che ha contribuito a destagionalizzare i flussi. Non abbiamo più il picco in agosto, ma abbiamo un periodo che si allunga molto di più e questa è un'altra grande trasformazione su cui bisogna lavorare".

ANSAcom - In collaborazione con Mastercard

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza