/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo di filiera sul pomodoro da industria

ANSAcom

Accordo di filiera sul pomodoro da industria

ANSAcom

In collaborazione con Fiere di Parma - Cibus 2024

A Cibus progetto associazione Mediterranea, Confagri-UnionFood

ROMA, 07 maggio 2024, 16:38

ANSAcom

ANSACheck

Stand di passate di pomodoro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Stand di passate di pomodoro - RIPRODUZIONE RISERVATA
Stand di passate di pomodoro - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Fiere di Parma - Cibus 2024

Mediterranea, l'associazione nata a gennaio scorso da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso vara il suo primo progetto: l'accordo di filiera sul pomodoro da industria.
    Partner tecnico Value Groovers, spin off dell'Università della Tuscia di cui è presidente Emanuele Blasi che seguirà la prima progettualità di filiera promossa da Mediterranea. Tra gli obiettivi l'individuazione di modelli organizzativi, tecnologici ed industriali a supporto di una garanzia qualitativa, nutrizionale e geografica dei prodotti a base di pomodori da industria.
    "Con l'associazione - spiega Massimiliano Giansanti, presidente di Mediterranea - intendiamo strutturare le filiere agroalimentari italiane in modo che diventino sempre più competitive sui mercati. Attraverso accordi e certificazioni a favore della tracciabilità e della sostenibilità.
    Confagricoltura e Unionfood insieme si impegnano a incrementare le produzioni e sviluppare accordi con soggetti terzi per sostenere l'alta qualità dell'export agroalimentare italiano".
    "La ricchezza, la varietà e la natura dei prodotti rappresentati da Unione Italiana Food sono complementari alla dieta mediterranea nel suo complesso. Per questo, insieme a Confagricoltura, abbiamo costruito una struttura per la promozione e valorizzazione delle filiere mediterranee e dei prodotti italiani di eccellente qualità che in quel paniere si collocano, in una logica di integrazione di filiera e tra più filiere, ben rappresentate da entrambi i soci fondatori", sottolinea Paolo Barilla, vicepresidente di Mediterranea.
    L'Italia, con oltre 5 milioni di tonnellate è il terzo produttore mondiale di pomodoro da industria, dopo California e Cina. Seguono la Turchia, con circa la metà della produzione italiana, e la Spagna, che ha una produzione sostanzialmente equivalente. I top five producer di pomodoro da industria rappresentano quasi il 70% della produzione mondiale. In Italia si sono coltivati nel 2023 oltre 68mila ettari, per il 57% nel Nord Italia e per il 43% nel Centro-Sud. Le superfici sono in aumento, mentre la produzione è in flessione (-1,3%) sostanzialmente per motivi climatici. 
   

ANSAcom - In collaborazione con Fiere di Parma - Cibus 2024

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza