/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco il programma di questa terza edizione del Summit

ANSAcom

Ecco il programma di questa terza edizione del Summit

ANSAcom

In collaborazione con EIIS

ROMA, 03 maggio 2024, 15:04

ANSAcom

ANSACheck

ANSAcom - In collaborazione con EIIS

Ecco, in dettaglio il programma della terza edizione.
    La giornata del 10 maggio (vedi: https://www.eiis-summit.com/agenda-10-may) si aprirà con gli interventi del presidente dell'Ifad Lario e del direttore generale di Eiis Geremicca che presenteranno poi un memorandum di intesa tra l'istituto e l'agenzia dell'Onu.
    La prima sessione dal titolo "Partnership for Impact" sarà moderata dal presidente di Eiis Pratesi e vedrà la partecipazione di Alessandra Prampolini, direttore generale di Wwf Italia, Annamaria Barrile, direttore generale di Confagricoltura, gli amministratori delegati di Illycaffè, Cristina Scocchia, e di Mutti, Francesco Mutti, che si confronteranno con Marco Botta (general manager di Ferrero Hazelnut Company), Mario Piccialuti (direttore generale di Unione Italiana Food), Albino Russo (direttore generale Ancc-Coop), Renato Roca (country manager di Findus Italy Nomad Food), Silvia Bagliani (vice presidente di Mondelēz International Italy), Simona Fontana (direttore generale del Conai). Seguirà un approfondimento dedicato al tema "The Impact of Eu" con il direttore delle relazioni esterne del Corepla, Andrea Campelli, e il direttore dell'Ufficio di rappresentanza del Parlamento Europeo Corazza.
    A seguire uno spazio dedicato a "Education for Sustainable Behaviour", con la partecipazione dello chef Bruno Barbieri, di Vincenzo Piscopo (chief commercial and digital officer di Banijay Italy Holding) e della direttrice generale di Cineca, Alessandra Poggiani.
    La mattinata del primo giorno del summit si chiuderà con altri due panel: il primo dedicato a "Finanza e Sostenibilità" con relatori Advit Nath, director e controller di Ifad, Francesco Starace (partner di Eqt Group) e i direttori finanziari di Barilla, Giangaddo Prati, e di Benetton, Iacopo Martini; l'altro su "Sport for Impact" con il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, e Michele Uva, director, social & environmental sustainability della Uefa.
    Il pomeriggio si aprirà con un Keynote Speech del ministro della Salute Orazio Schillaci, seguito da un confronto sul tema "Innovation for Development, Country Strategies and Policy Making" che vedrà la partecipazione dell'ambasciatore dell'Egitto in Italia Hisham Badr, del rappresentante permanente della Nigeria presso le agenzie Onu di Roma, Yaya O. Olaniran, e del presidente di Vision, Abubaker Almansori.
    La presenza delle banche multilaterali al Summit si caratterizzerà con un Keynote Speech della vice presidente della Banca Europea per gli Investimenti, Gelsomina Vigliotti, al quale seguirà una sessione sul tema "Financing and Scaling up Innovation", con la partecipazione del direttore digital for operations della Asian Development Bank, Ozzeir Khan, e di Mara Balestrini, digital transformation lead specialist della Inter-American Development Bank che discuteranno con il vice presidente di Eiis, Diego Raiteri, la global head of innovation di Ifad, Gladys Morales, un rappresentante del World Bank Group Information Technology Solution, Regina Schmidt, head di SDG2 Acceleration, Gianpiero Menza, senior manager di the Alliance/CGIAR, e Christoph Aubrecht, programme coordinator per la global development assistance dell'Agenzia Spaziale Europea.
    L'ultimo panel della prima giornata sarà dedicato al tema "Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile" e vedrà come relatori Bianca Maria Martinelli, public policy director di Amazon Italia, Chris Heemskerk, fondatore e ad di The Innovation Alliance, la coordinatrice per l'intelligenza artificiale di Google nell'area Emea, Giorgia Abeltino, la responsabile Innovation and Patient Journey di Novartis Italia, Giulia Conti, di Mauro Giancaspro (director technology, innovation & digital spoke di Anas) e Roberto Basso, direttore external affairs e sostenibilità di Wind Tre.
    Al termine della prima giornata del Summit un Keynote Speech di Jeffrey Sachs, docente della Columbia University, e le considerazioni conclusive della vice presidente dell'Ifad Gérardine Mukeshimana.
    In apertura della seconda giornata, sabato 11 ( https://www.eiis-summit.com/agenda-11-may ), ci sarà un intervento su "Scaling a Sustainable Future" di Daniel Katz, fondatore e presidente del board della Rainforest Alliance.
    Seguirà un policy dialogue sul tema "The Climate, Health and Nutrition Nexus" che vedrà confrontarsi Jo Puri, associate vice presidente di Ifad, la chief information officer e director general of innovation, digital and technology della Asian Development Bank (Adb), Stephanie King-Chung Hung, Massimiliano Di Domenico (vice presidente Meu corporate & government affairs di Mondelēz International Italia), Flaminia Catteruccia , director del PhD Program in Biological Sciences in Public Health, Immunology and Infectious Diseases presso la T.H. Chan School of Public Health di Harvard.
    Nella seconda sessione del mattino dialogheranno invece sul tema "Business e Diritti Umani" - con la moderazione dell'attore Alan Cappelli Goetz, ambasciatore della Commissione Europea per il Patto sul Clima - Daniela Fatarella, direttore generale di Save the Children Italia, Fabio Zardini, country manager per l'Italia di Patagonia, la responsabile sostenibilità di Enel, Giulia Genuardi, Laura Iucci che è senior Psp officer di Unhcr, e Phyllis Kong, Social sustainability manager di Ferrero.
    Nel pomeriggio gli ultimi due panel del Summit: uno su "Partnership for Impact" che vedrà la partecipazione dell'impact director di McDonald's Italia, Delia Ciccarelli, della responsabile sostenibilità di Wwf Italia, Eva Alessi, di Luca Ruini (Health, safety, environment & energy vice president del gruppo Barilla) e di Mauro Fontana, presidente dell'Unione Olio di Palma Sostenibile. L'altro sarà dedicato al tema "Comunicazione Responsabile" e vedrà confrontarsi Francesca Mortari (director di YouTube Southern Europe), Francesco Giorgino (docente di comunicazione e marketing presso la Luiss Guido Carli), il social media strategist Luca La Mesa, il direttore della comunicazione di Ferrovie dello Stato, Luca Torchia, e Matteo Ward, co-fondatore di Wrad. 

ANSAcom - In collaborazione con EIIS

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza