(ANSA) - ROMA, 28 LUG - "La lingua italiana è la porta
d'accesso alla cultura italiana. La sua diffusione è parte
fondante del mandato" degli istituti italiani di cultura nel
mondo, dove "i corsi di lingua devono rappresentate una
priorità". Lo ha detto l'ambasciatore Pasquale Quito
Terracciano, capo della Direzione generale per la Diplomazia
pubblica e culturale, ai direttori e alle direttrici degli
Istituti italiani di cultura riuniti al San Carlo di Napoli.
L'interesse all'estero per l'italiano "a volte è semplice
interesse per la nostra cultura, a volte è conseguente al
desiderio di trasferirsi nel nostro Paese per motivi di lavoro o
di studio", ha sottolineato Terracciano, annunciando per il
prossimo autunno una Giornata della formazione italiana nel
mondo, con i rappresentanti delle 7 scuole statali italiane
all'estero e delle 42 paritarie. (ANSA).
