(ANSA) - DUBAI, 14 GEN - Forum di livello globale, iniziative
formative e talk con i rappresentanti delle istituzioni e della
società civile costituiscono il programma del Padiglione Italia
di Expo 2020 Dubai in occasione della Global Goals Week delle
Nazioni Unite, che per la prima volta nella sua storia lascerà
l'Assemblea Generale dell'Onu a New York per approdare
all'esposizione universale dal 15 al 22 gennaio.
Nello spazio dell'Anfiteatro del padiglione italiano, gli
eventi inizieranno il 16 gennaio con il forum "Sustainable
agriculture, livestock and fishing: the best innovative and
digital practices of Italian and European cooperatives", in cui
si discuterà dei nuovi scenari nei campi dell'agricoltura, della
pesca, dell'acquacultura e dell'allevamento. Il momento centrale
della settimana dedicata all'Agenda 2030 sarà tuttavia il 18
gennaio, con il forum "A Shared Sustainable Recovery Based on
the SDGs", in cui l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo
Sostenibile, il Padiglione Italia e l'Unione Europea presentano
un evento di alto profilo per fare il punto della situazione e
per parlare delle best practice mondiali, nazionali e regionali
sull'Agenda 2030, con particolare riferimento al modello
italiano. All'evento interverrà il ministro delle Infrastrutture
e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, e vedrà un
messaggio introduttivo di Amina J. Mohammed, vice segretario
generale delle Nazioni Unite.
Il 18 gennaio è inoltre in programma l'evento "Universities
in action for the UN 2030 Agenda. The UN Decade of Action by
Higher Education Institutions" dedicato all'impegno delle
università sulla sostenibilità, con gli interventi della
ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa e
del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Enrico Giovannini.
Il 19 gennaio, l'anfiteatro del Padiglione Italia ospiterà il
forum "Italian business and decarbonization: a just and
inclusive transition", in cui l'Un Global Compact Network Italia
presenterà per la prima volta al pubblico il Position Paper
"Italian Business and Decarbonization: a just and inclusive
transition", che raccoglie circa 30 business-case per
l'avanzamento dell'Sdg 13 - Climate action. Interverrà
all'evento il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità
Sostenibili Enrico Giovannini.
Oltre agli incontri in programma all'anfiteatro, iniziative
legate all'Agenda 2030 e alla sostenibilità saranno ospitate
dallo spazio Accademia del padiglione italiano a partire dal 15
gennaio, con eventi promossi dalla Regione Lazio, dalla Regione
Emilia Romagna ed Enel X, tra gli altri. (ANSA).
