Il Cda di Saipem ha approvato il
primo Piano di Sostenibilità dedicato alla ''Energia per un
futuro sostenibile'. Lo annuncia il Gruppo di San Donato
Milanese secondo il quale il Piano "rappresenta una strategia
integrata che coniuga obiettivi di business e finanziari con
criteri Esg", la responsabilità sociale d'impresa.
Il documento, che copre il periodo 2022-2025 "riflette uno
dei principi fondanti del piano strategico di Saipem: la
transizione energetica ed ecologica". Lo scopo è "implementare
una strategia integrata che coniuga obiettivi di business e
finanziari del Piano con un complesso di fattori Esg, al fine di
creare valore per tutti gli stakeholder nel breve e nel lungo
termine".
Sono 12 le "aree trategiche" contenute nel piano, con
obiettivi e relativi programmi di attuazione per ciascuna. Si va
dalla 'Net Zero', alla 'Biodiversità', dal 'Cantiere Carbon
Neutral', al 'Capitale umano'. Seguono 'Diversity and
Inclusion', 'Salute e sicurezza', 'Impatto locale', 'Catena di
fornitura', 'Etica del business', 'Cybersecurity', 'Risk
Management' e 'Innovazione'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA