Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Industria: fondo Ambienta rileva produttore di led Nobile

Industria: fondo Ambienta rileva produttore di led Nobile

Operazione effettuata tramite la piattaforma Collingwood

MILANO, 12 luglio 2022, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il fondo Ambienta, specializzato in investimenti sostenibili, ha rilevato tramite la piattaforma Collingwood Lighting Group l'azienda romana Nobile Italia. Nata nel 1966, Nobile opera principalmente con il mercato all'ingrosso nel segmento delle strisce a led.
    "Collingwood e Nobile - riferisce Ambienta - favoriscono un positivo impatto ambientale, promuovendo la sostituzione delle tecnologie di illuminazione esistenti con soluzioni a Led che consumano meno energia, durano più a lungo, consentono un risparmio nelle emissioni di Co2 e richiedono sostituzioni meno frequenti".
    Secondo le stime di Ambienta, nel 2021 i prodotti di Collingwood hanno permesso di risparmiare 13.527 tonnellate di energia, 868 tonnellate di materiali e 43.624 tonnellate di emissioni di C02.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza