Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E-commerce: TrustMeUp, gli acquisti diventano donazioni

E-commerce: TrustMeUp, gli acquisti diventano donazioni

L'azienda punta sui modelli in blockchain Business2Donors

MILANO, 03 maggio 2022, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo del commercio online è in forte crescita, nel mondo e in Italia, con l'e-commerce che nel 2021 è cresciuto del 21% negli acquisti B2C rispetto al 2020, secondo gli ultimi dati presentati al Netcomm Forum 2022 a Milano. Al tempo stesso, il 2020 ha visto una crescita importante delle donazioni online, con le stime che parlano di un aumento del 28,4%. E in questa realtà pochi mesi fa è nato TrustMeUp, una piattaforma web che unisce questi due mondi.
    Nel corso del Netcomm Forum 2022, Trust Me Up ha presentato il suo nuovo modello Business2Donors, un concetto che consente al consumatore di assicurarsi un prodotto/servizio e contestualmente donare a "costo zero". B2D permette di acquistare prodotti e donare in due modi, da un lato con il "Dona-Ricevi-Compra" che prevede per ogni donazione una ricompensa del 100% in sconti digitali presso i negozi presenti nella propria galleria commerciale; mentre il secondo, definito "DonaComprando" fa sì che una percentuale del valore d'acquisto, scelta dall'e-commerce, si trasforma in donazione per un'associazione non profit scelta dal consumatore.
    "I dati mostrano come i consumatori digitali da un lato e i donatori digitali dall'altro stanno crescendo entrambi molto, anche in un periodo storico difficile come quello odierno, dove le attività offline sono in sofferenza, sia per quel che riguarda il commercio sia il sociale. Così nasce il Business2Donors, un modello che unisce due anime dello stesso utente digitale, quella del donatore e quella del consumatore.
    Di norma online una persona o fa una donazione o fa un'acquisizione, oggi diventano una sola anima, quella del consumatore/donatore digitale" le parole di Angelo Fasola, ceo di Trust Me Up Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza