Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli Cc Lanciano in cantiere, sanzioni per 21mila euro

Controlli Cc Lanciano in cantiere, sanzioni per 21mila euro

Rilevate irregolarità in tema di sicurezza e smaltimento rifiuti

LANCIANO, 15 giugno 2022, 09:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri della Compagnia di Lanciano (Chieti), nell'ambito della campagna per la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili avviata dal Comando Provinciale di Chieti, in collaborazione con i colleghi specializzati del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Chieti e della Stazione Forestale di Lanciano hanno ispezionato un cantiere edile nel territorio di Castel Frentano (Chieti) rilevando diverse irregolarità in tema di sicurezza. In particolare hanno riscontrato la mancata viabilità nel cantiere, opere provvisionali non a norma, omessa vigilanza del coordinatore della sicurezza, mancata corrispondenza del Piano di Montaggio uso e smontaggio (Pimus) in materia di ponteggi obbligatori e irregolare smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi, il tutto in violazione del D.Lgs. 152/2006.
    Pertanto, sia a carico dell'Amministratore unico della Ditta che sta effettuando i lavori sia del coordinatore per la sicurezza del cantiere, è scattata la denuncia all'Autorità Giudiziaria con contestuali prescrizioni che hanno comportato sanzioni penali per oltre 21.000 euro. I controlli proseguiranno anche nei prossimi mesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza