/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaticano: presepe di San Pietro 'sbarca' sul New York Times

Vaticano

Vaticano: presepe di San Pietro 'sbarca' sul New York Times

CITTA' DEL VATICANO, 18 dicembre 2020, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"In un anno difficile, un presepe che ha avuto problemi": con questo titolo il New York Times parla del presepe installato a piazza San Pietro che quest'anno, scrive lo stesso giornale americano, "ha suscitato molte critiche".
    "Una coppia era in piedi davanti al nuovo presepe di Natale del Vaticano in Piazza San Pietro, cercando di capire esattamente cosa stavano guardando", scrive il Nyt parlando dei tre Magi che "sembrano costruiti con fusti di petrolio in ceramica. Giuseppe e Maria, anch'essi a forma di siluro, sembravano enormi Weebles a tema biblico", parlando anche degli altri personaggi nello stesso stile.
    Ogni anno il presepe è donato al Vaticano da una città, quest'anno è Castelli in Abruzzo.
    "Le critiche sono state amplificate dai conservatori che vedono nelle figure in ceramica un'ulteriore erosione delle tradizioni ecclesiastiche e delle immagini consuetudinarie a loro care", sottolinea il Nyt.
    L'articolo chiude con un commento di una guida turistica di Roma: "È un presepe che ha avuto problemi, come abbiamo avuto tutti noi in questo anno pessimo. Se ce l'ha fatta, possiamo farcela anche noi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza