/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Missionario comboniano morto in Perù, pare per un malore

Missionario comboniano morto in Perù, pare per un malore

Era scomparso da giovedì

VERONA, 01 settembre 2024, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato ritrovato privo di vita Padre Giuseppe Messetti, comboniano veronese di Pazzon, 72 anni, missionario in Perù nella diocesi di Talca, sulla cordigliera delle Ande.

Ne dà notizia il Centro Missionario Diocesano di Verona, sulla pagina Facebook.

Del missionario si erano perse le tracce giovedì pomeriggio, quando era uscito per una camminata (come faceva spesso) sulle montagne attorno alla sua parrocchia di Talca e non è più rientrato. I soccorritori, aiutati dalla popolazione, ieri sera hanno ritrovato il corpo senza vita vicino al laghetto di Carbuncusana, ad un'ora di cammino dove aveva lasciato l'auto. La probabile causa del decesso sarebbe un malore, ma lo stabilirà con certezza l'autopsia, disposta dalle autorità peruviane. Padre Giuseppe era stato ordinato sacerdote diocesano nel 1978, ma la vocazione missionaria lo aveva spinto a passare nei Comboniani nel 1982 e dal 1984 è stato ininterrottamente in Perù ricoprendo vari incarichi pastorali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza