Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assegnati a Comune Montecchio alloggi sequestrati mafie

Assegnati a Comune Montecchio alloggi sequestrati mafie

Sono 11 appartamenti e 11 garage,serviranno per progetti sociali

VICENZA, 16 febbraio 2023, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Immagine d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagine d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagine d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 11 gli appartamenti e i garage confiscati alle mafie e alla criminalità organizzata a Montecchio Maggiore (Vicenza) acquisiti definitivamente dall'amministrazione locale, che li utilizzerà nell'ambito di progetti di rilievo sociale. A darne notizia è la stesso Comune di Montecchio, spiegando che come si chiuda in questo modo "una vicenda iniziata nel 2015 con il sequestro di 64 immobili acquistati con proventi illeciti in diversi comuni della provincia di Vicenza". Nel maggio 2020 l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) aveva comunicato che 11 appartamenti e 11 garage confiscati avrebbero potuto essere ceduti gratuitamente al Comune". "Da parte nostra abbiamo subito manifestato l'interesse - spiega il sindaco Gianfranco Trapula - la procedura è stata lunga e complessa, ma finalmente è arrivata a compimento. Sottolineo la caparbietà con cui la nostra amministrazione è andata avanti per conseguire questo importante risultato". Il consiglio comunale si è già espresso sulla destinazione degli alloggi: 5 saranno messi a disposizione in forma gratuita a enti del terzo settore per progetti di reinserimento sociale e autonomia abitativa di persone con disabilità psicofisica; 4 verranno dati in locazione, tramite bando, a giovani coppie con un contratto a canone agevolato, gli ultimi 2 verranno utilizzati per gravi situazioni di emergenza abitativa e/o sociale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza