/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: inaugurata a Treviso la Cittadella della Salute

Sanità: inaugurata a Treviso la Cittadella della Salute

Dotato di 450 i posti letto e 25 sale operatorie

TREVISO, 29 dicembre 2022, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata inaugurata oggi "La Cittadella della Salute", il nuovo ospedale di Treviso nel sito del Ca' Foncello. Alla cerimonia, con il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, erano presenti, tra gli altri, l'assessore Manuela Lanzarin, l'assessore Federico Caner, il direttore generale Francesco Benazzi.
    "Oggi - ha detto Zaia - inauguriamo una nuova eccellenza della sanità veneta: una struttura da 450 posti letto, con un'ampia area dedicata alle cure ad alta intensità e un blocco operatorio di ultima generazione, con 25 sale operatorie.
    Arriviamo a questa apertura dopo aver attraversato la pandemia ma, anche per questo, il nuovo ospedale di Treviso è una struttura plasmata dal Covid, con una progettazione d'avanguardia nella gestione di possibili criticità pandemiche e con ambienti in grado di mantenere una contaminazione controllata, con soluzioni tecnologiche di aerazione di avanguardia".
    L'edificio è riservato all'alta intensità di cura, il principale del progetto Cittadella della Salute, con un investimento complessivo di 271 milioni di euro. Dei totali 450, 76 posti letto sono di terapia intensiva (11 in più rispetto alla dotazione precedente), 324 sono riservati alle degenze chirurgiche, 50 all'area materno infantile. Ospita 25 sale operatorie totali, concentrate ora in un unico polo, così suddivise: 12 multifunzionali e multidisciplinari, 2 operatorie ibride, 5 per radiologia interventistica, 4 per emergenza urgenza, 2 per taglio cesareo. Suddiviso in sei livelli l'edificio ospita complessivamente circa 2400 locali vari, su una superficie complessiva di circa 60.000 metri quadrati. È allineato e integrato con quello dell'attuale Pronto Soccorso che sarà mantenuto e ristrutturato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza