/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 24 marzo i Testimoni di Geova commemorano la morte di Gesù

Il 24 marzo i Testimoni di Geova commemorano la morte di Gesù

Evento seguito da milioni di persone in tutto il mondo

ROMA, 21 marzo 2024, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica 24 marzo i Testimoni di Geova, milioni di persone in tutto il mondo, si riuniranno al tramonto per commemorare la morte di Gesù Cristo. Considerato il giorno più importante dell'anno per la Congregazione, la commemorazione viene celebrata ogni anno nella data che corrisponde al 14 nisan del calendario ebraico in armonia con le parole di Gesù riportate nel Vangelo di Luca 22:19: "Continuate a far questo in mio ricordo". Sebbene nel mondo ci siano circa 8,6 milioni di Testimoni di Geova, l'anno scorso oltre 20 milioni di persone hanno partecipato all'evento.
    "In tutto il mondo molte persone che non sono Testimoni di Geova assistono alla Commemorazione. Speriamo che anche gli abitanti della nostra zona si uniscano a noi nel ricordare la morte di Gesù Cristo in segno di gratitudine per il suo sacrificio", ha detto Alessandro Bertini, portavoce dei Testimoni di Geova. "Si tratta di un'occasione solenne, ma allo stesso tempo di un momento gioioso".
    L'evento, della durata di un'ora, consiste in un discorso che metterà in evidenza il significato della morte di Gesù e il suo valore per tutta l'umanità. Questo mese in tutta Italia si sta svolgendo una campagna per invitare tutti a partecipare all'annuale commemorazione della morte di Cristo. La celebrazione verrà tenuta oltre che in italiano in altre 28 lingue, come ad esempio inglese, russo, ucraino, tagalog e cinese. Per saperne di più su come i Testimoni di Geova osservano la cena del Signore, si può visitare la pagina delle domande frequenti sull'evento, che si trova su jw.org, il sito ufficiale dei Testimoni di Geova.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza