/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal primo gennaio torna il Rosario con il cardinale Comastri

Dal primo gennaio torna il Rosario con il cardinale Comastri

'Chiesto dai fedeli'. L'appuntamento via radio, tv e social

CITTÀ DEL VATICANO, 30 dicembre 2023, 09:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cardinale Angelo Comastri annuncia la ripresa della preghiera del Rosario in video partire dal primo gennaio 2024. Un appuntamento a cadenza quotidiana - dal lunedì al venerdì - grazie al coinvolgimento di un gruppo di realtà comunicative, molte delle quali appartenenti al circuito radio televisivo Corallo. La diffusione del contenuto, realizzato dall'emittente d'ispirazione cattolica Telepace, avverrà attraverso vari canali: dalla televisione alla radio fino al web e ai social; per facilitare l'accesso è stato creato anche un canale whatsapp.
    "Abbiamo raccolto un'esigenza manifestata da molte persone che mi hanno chiesto in continuazione di riprendere la preghiera del Rosario", afferma il cardinale in riferimento ai messaggi ricevuti in questi mesi dopo l'esperienza maturata nella Basilica di San Pietro durante la pandemia. "Posso testimoniare che il Rosario pregato nella Basilica Vaticana ha fatto dei miracoli", aggiunge. "La Madonna è entrata nelle case facendo cose straordinarie: e sono convinto che farà altrettanto anche adesso".
    Questa volta l'appuntamento si svolgerà nella cappellina all'interno dell'abitazione del cardinale Comastri in Vaticano.
    "È come se fosse una famiglia che prega", spiega. "Saremo poche persone - aggiunge - ci metteremo davanti all'immagine della Madonna, con il Tabernacolo accanto, e andremo all'incontro con Gesù". Chiunque volesse comunicare con il cardinale può farlo scrivendo una e-mail al seguente indirizzo: santorosario@telepace.it "Sono al servizio della preghiera", sottolinea Comastri auspicando un 2024 all'insegna dell'essenzialità e della vicinanza a chi è nel bisogno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza