Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: Bertin, infelice anniversario di distruzione e morte

Ucraina: Bertin, infelice anniversario di distruzione e morte

"Conflitto segna in maniera significativa tutto il Continente"

AOSTA, 24 febbraio 2023, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Ci troviamo oggi di fronte a un infelice anniversario, quello dello scoppio del conflitto in Ucraina. Esattamente un anno fa si compiva l'invasione della Russia sul suolo ucraino, aprendo un conflitto violento portatore di indicibili sofferenze, distruzione e morte. Non sono solo le popolazioni degli Stati direttamente coinvolti a pagare il prezzo di quanto sta accadendo, ma questo conflitto tocca e segna in maniera significativa tutto il nostro Continente". Lo ha scritto su Facebook il presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Alberto Bertin, ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina.
    "Si tratta di una guerra combattuta sul suolo europeo - aggiunge - che ci riguarda tutti da vicino, come individui, come cittadini, come appartenenti all'Unione europea. In questo giorno di grande amarezza il mio pensiero va alle popolazioni che stanno patendo le conseguenze di una guerra insensata e auspico che si possano avviare quanto prima i negoziati per riportare la pace, intesa non solo come assenza di guerra ma come accordo e rispetto reciproco tra i popoli".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza