/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valtournenche, via libera alla vendita del Des Guides

Valtournenche, via libera alla vendita del Des Guides

Consiglio comunale spaccato sulla sala che ospita l'unico cinema

AOSTA, 27 maggio 2024, 12:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera del Consiglio comunale di Valtournenche alla vendita dell'unità immobiliare che ospita l'unica sala cinema della cittadina, al piano seminterrato dell'edificio condominiale 'Albergo Hostellerie des Guides'.
    L'acquisto della struttura risale al 2016, al prezzo di 330 mila euro, in vista della riqualificazione completa per dotare Breuil-Cervinia di una sala polivalente. Sarà rivenduta a 450 mila euro per l'impossibilità del Comune di sostenere 1,2 milioni di euro di spesa per riqualificare l'edificio (i lavori sono stati decisi dall'assemblea condominiale a maggioranza).
    Nel corso della seduta del Consiglio, si legge in una nota dell'amministrazione comunale, è stato precisato che "il Comune non intende con ciò abbandonare il progetto di realizzazione di una sala polifunzionale ma che la delocalizzerà in un'area di proprietà comunale, nella zona del piazzale Château". I gruppi di opposizione hanno fortemente contestato la decisione di trattare la questione nel corso di una seduta consiliare straordinaria e hanno abbandonato l'aula senza partecipare al voto. La maggioranza ha spiegato che la questione era già stata trattata in modo approfondito l'8 marzo scorso, rispondendo a un'interpellanza, e che le tempistiche dell'accordo hanno imposto l'estrema urgenza: è infatti prevista la firma del contratto preliminare entro il 31 maggio, per firmare il contratto definitivo entro i 150 giorni successivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza