/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee, patto tra Rassemblement Valdôtain e Movimento Progetto Piemonte

Europee, patto tra Rassemblement Valdôtain e Movimento Progetto Piemonte

"Comune sensibilità per i problemi di montagna e collina"

AOSTA, 27 maggio 2024, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rassemblement Valdôtain e Movimento Progetto Piemonte hanno siglato a Chiavari, alla presenza del commissario di Liguria e Piemonte del Partito Popolare del Nord, Vittorio Mazza, un patto di consultazione e collaborazione tra i due movimenti politici.
    Nel documento viene dato atto che entrambi i movimenti "hanno una connotazione improntata ai valori del federalismo ed alla salvaguardia delle identità culturali delle proprie realtà, condividendo una comune sensibilità per le problematiche della montagna, della collina e delle cosiddette aree marginali".
    Pertanto - si legge in una nota - richiamandosi ai valori della Carta di Chivasso e "all'opportunità che deriverebbe per lo sviluppo e la modernizzazione dell'Italia un'evoluzione in senso federale, Rassemblement Valdôtain e Movimento Progetto Piemonte convengono di dare vita ad un patto di consultazione e collaborazione finalizzato ad attuare politiche comuni e a tutti i livelli istituzionali, nel rispetto delle rispettive identità".
    La sottoscrizione del documento è stata anche occasione per la presentazione dei candidati alle prossime elezioni europee sotto il simbolo di Rassemblement Valdôtain: Stefano Aggravi, consigliere regionale e segretario di Rassemblement Valdôtain; Martina Lombard, espressione del movimento giovanile di Rassemblement Valdôtain; Piermassimo Guarnero, consigliere comunale a Castelletto Merli (Alessandria) e coordinatore del Movimento Progetto Piemonte. Sempre a Chiavari gli esponenti dei due movimenti autonomisti hanno incontrato una delegazione del Comitato contro la costruzione del depuratore in Colmata a mare a Chiavari, guidata dal presidente Andrea Sanguineti, nel corso della quale è stato presentato un documento inviato ad Iren contenente le perplessità sulla realizzazione di questa struttura.
    Nel pomeriggio di sabato la delegazione di Rassemblement Valdôtain e Movimento Progetto Piemonte è stata a Castelnuovo di Ceva (Cuneo) per un momento di raccoglimento davanti al monumento che ricorda l'incidente aereo in cui nel 1966 morì il deputato valdostano Corrado Gex e successivamente ha preso parte ad un incontro pubblico nel municipio dell'omonima località.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza