/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: difesa avvocato Valente, evasione fiscale infondata

Fisco: difesa avvocato Valente, evasione fiscale infondata

AOSTA, 09 luglio 2015, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

"Gli addebiti di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale" nei confronti dei carabinieri "sono stati immediatamente archiviati dalla Magistratura competente e anche la contravvenzione al codice della strada è stata annullata in quanto insussistente. Parimenti infondata è l'asserita evasione fiscale" contestata dalla guardia di finanza. Lo scrive in un comunicato stampa l'avvocato del foro di Torino Giacomo Francini, difensore del collega del foro di Aosta Edoardo Valente.
    Allo studio legale di Edoardo Valente il nucleo di polizia tributaria della guardia finanza di Aosta contesta per gli anni 2012 e 2013 "redditi non dichiarati per complessivi 420.000 euro e un'evasione di imposta sul valore aggiunto per 90.000". "Si è assistito - scrive l'avvocato Francini - ad una proliferazione di articoli di cronaca, su molteplici testate giornalistiche, dai contenuti dei quali pare desumersi una ingiustificabile personalizzazione a discapito dell'avvocato Valente", che tuttavia "ha accolto il mio invito a non dar corso ad iniziative legali".

"Il termine 'evasione fiscale' - spiega l'avvocato Francini - lascia sorpresi, infatti si è trattato di una normale e ordinaria verifica in fase del tutto iniziale, rispetto alla quale si dispone di ogni giustificativo richiesto. Le istituzioni, a buon diritto e conformemente al loro dovere, fanno le opportune segnalazioni alla Magistratura alla quale è demandato il compito di accertare in via definitiva la fondatezza o meno di eventuali addebiti, tra i quali le contravvenzioni, gli eventuali oltraggi e l'eventuale asserita evasione fiscale". Infine, conclude l'avvocato Francini, "piuttosto che intraprendere iniziative legali, l'avvocato Valente, mio tramite, preferisce caldeggiare affinché nelle segnalazioni alla stampa (inopportune) e nel contenuto degli articoli di stampa si mantengano toni adeguati a far sì che i lettori non recepiscano una contrapposizione e nemmeno una distanza tra cittadini e istituzioni, che non devono esserci e non giovano".
 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza