/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Non rispetta il divieto di avvicinamento alla ex, arrestato

Non rispetta il divieto di avvicinamento alla ex, arrestato

Il diciannovenne avrebbe aggredito la ragazza, minorenne

CITTA DI CASTELLO (PERUGIA), 12 marzo 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante un divieto di avvicinamento che gli era stato imposto, un ragazzo di 19 anni domenica scorsa ha incontrato la ex fidanzata alla stazione ferroviaria di Trestina e, dopo un tentativo di approccio fisico, al diniego della ragazza - minorenne - è andato in escandescenza, insultandola, percuotendola e facendola cadere a terra: il diciannovenne è stato arrestato dalla polizia.
    A chiedere l'intervento dei poliziotti è stata la stessa ragazza.
    L'indagato era già stato raggiunto da un'ordinanza che disponeva la misura cautelare del divieto di avvicinamento, con prescrizione di mantenere una distanza di almeno 500 metri dalla vittima e controllo mediante dispositivo elettronico, emessa a conclusione di un'attività di indagine - coordinata dalla Procura della Repubblica di Perugia - con la contestazione del reato di atti persecutori.
    Gli agenti del commissariato di Città di Castello, giunti sul posto, lo hanno sorpreso a bordo del treno regionale, in violazione delle prescrizioni a suo carico Il giudice ha già convalidato l'arresto e disposto l'aggravamento della misura cautelare del divieto di avvicinamento sostituendola con quella degli arresti domiciliari con controllo mediante dispositivo elettronico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza