/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pastorelli, bene i fondi ai Comuni per il post-alluvione

Pastorelli, bene i fondi ai Comuni per il post-alluvione

'La Regione è vicina ai territori colpiti'

PERUGIA, 29 febbraio 2024, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con il finanziamento di 300mila euro a supporto ai Comuni di Assisi, Bastia Umbra, Nocera Umbra e Valtopina, colpiti da gravi danni a seguito delle esondazioni dei fiumi Tescio e Topino nel giugno scorso, la Regione Umbria dimostra ancora una volta concretezza negli interventi e vicinanza ai territori": lo sottolinea il capogruppo Lega Umbria nell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Stefano Pastorelli.
    "Ringrazio l'assessore alla Protezione civile, Enrico Melasecche - prosegue Pastorelli - per aver dato seguito alle sollecitazioni contenute nella mia interrogazione, già affrontata in Consiglio regionale e dove, recependo le istanze di tanti cittadini e operatori economici, sottolineavo la necessità di interventi significativi per sostenere le zone colpite dalle esondazioni del fiume Tescio. Grazie ai 300mila euro messi a disposizione dalla Regione Umbria - rimarca Pastorelli - si procederà a coprire le spese per le attività di soccorso, garantire assistenza ai cittadini colpiti e avviare il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture danneggiate dagli eventi meteorologici.
    Nonostante il mancato accoglimento dello stato di emergenza nazionale, la Regione ha deciso di agire con risorse proprie per sostenere i Comuni colpiti, a ulteriore dimostrazione dell'impegno profuso per i territori e della capacità di ascolto della Giunta Tesei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza