/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesei, contro l'usura le istituzioni ci sono

Tesei, contro l'usura le istituzioni ci sono

Per la presidente della Regione 'importante è comunicare'

PERUGIA, 05 settembre 2023, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi come istituzioni ci siamo": lo ha sottolineato la presidente della Regione Donatella Tesei intervenendo alla firma del protocollo d'intesa tra carabinieri e fondazione contro l'usura. "L'importante oggi è comunicare e far comprendere a tutti, attraverso strumenti come questi, che c'è qualcuno che ti ascolta, che è pronto a condividere un percorso insieme, che ti può indirizzare anche per delle soluzioni e può anche accompagnarti a denunciare se quel fenomeno effettivamente ha le caratteristiche per essere denunciato" ha aggiunto.
    "Con il presidente della Fondazione Fausto Cardella - ha detto ancora Tesei -abbiamo costruito questo percorso consapevoli delle necessità di adattare uno strumento come quello della stessa Fondazione alle esigenze del momento che sono soggette a cambiamenti. Quando il presupposto è l'illegalità nessuno ha diritto di riscuotere quanto pattuito".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza