Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Tesei e Coletto illustrano Pnrr sanità ai sindacati

Tesei e Coletto illustrano Pnrr sanità ai sindacati

Anche a sindaci città sopra 15 mila abitanti, Anci e Cal

(ANSA) - PERUGIA, 24 FEB - La presidente della Regione, Donatella Tesei, l'assessore alla Salute, Luca Coletto, e i vertici della Sanità umbra hanno incontrato nella mattinata di giovedì dapprima i sindaci delle città umbre sopra i 15 mila abitanti, Anci e Cal, in rappresentanza degli altri Comuni, e successivamente i segretari regionali dei sindacati e delle sigle di categoria nonché Sumai (specialisti ambulatoriali), Fimmg (medicina generale), Fimp (pediatri di libera scelta) e Federfarma (farmacisti), per illustrare la parte umbra del Pnrr Sanità, che risponde alla Missione 6 del Piano generale.
    L'incontro informativo, avvenuto appena ricevute le ultime indicazioni in merito trasmesse recentemente dal Ministero della Salute - spiega Palazzo Donini -, si inquadra nel più ampio perimetro della concertazione.
    Il piano umbro contiene le indicazioni su case di comunità, ospedali di comunità, Cot (Centrali operative territoriali) e telemedicina, nonché su digitalizzazione degli ospedali e ammodernamento delle grandi apparecchiature.
    Il tutto (sono previsti) investimenti per circa 106 milioni di euro, rafforzerà - sottolinea ancora la Regione - la rete di servizi sanitari esistenti ed è tassello del più ampio nuovo Piano sanitario umbro.
    Il prossimo passo prevede a breve due delibere di Giunta nelle quali si formalizzeranno le dislocazioni delle Case di comunità, delle Cot e della distribuzione territoriale degli ospedali di comunità oltre che l'action plan generale. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie