Il Servizio strade sta per
ricevere 26 nuovi veicoli speciali per la manutenzione di un
totale di 2.826 chilometri di strade. Tra questi ci sono, ad
esempio, 4 autocarri con pesi lordi diversi, 3 furgoni, una
spazzatrice, una pala gommata e un escavatore. In cambio, 31
veicoli non più affidabili o guasti saranno messi fuori
servizio. Attraverso un bando di gara, la Giunta provinciale ha
stanziato oggi 3,6 milioni di euro per il rinnovo del parco
veicoli.
"Per la manutenzione e la sicurezza delle strade altoatesine
sono importanti un parco veicoli moderno ed efficiente e,
naturalmente, collaboratori ben preparati", sottolinea Daniel
Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Il più delle
volte sono gli eventi meteorologici a richiedere l'intervento
del Servizio strade. "Solo se il Servizio strade è ben
equipaggiato può intervenire in modo efficiente e rapido",
afferma Alfreider. Attraverso vari interventi, i cantonieri
aumentano anche la resilienza delle strade.
"Nel complesso, però, i veicoli del Servizio strade saranno
ridotti", afferma l'assessore provinciale. "Per l'acquisto dei
veicoli, il Servizio strade ha presentato un piano di
ammodernamento decennale che stiamo attuando passo dopo passo",
spiega il direttore della Ripartizione Servizio strade della
Provincia, Philipp Sicher. Secondo il direttore di Ripartizione
Sicher, i nuovi veicoli possono essere utilizzati in modo più
versatile, comportano minori costi di riparazione e sono più
ecologici e sicuri.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA