Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provincia Bolzano rinnova il parco mezzi del Servizio strade

Provincia Bolzano rinnova il parco mezzi del Servizio strade

BOLZANO, 28 febbraio 2023, 14:46

Redazione ANSA

Il Servizio strade sta per ricevere 26 nuovi veicoli speciali per la manutenzione di un totale di 2.826 chilometri di strade. Tra questi ci sono, ad esempio, 4 autocarri con pesi lordi diversi, 3 furgoni, una spazzatrice, una pala gommata e un escavatore. In cambio, 31 veicoli non più affidabili o guasti saranno messi fuori servizio. Attraverso un bando di gara, la Giunta provinciale ha stanziato oggi 3,6 milioni di euro per il rinnovo del parco veicoli.
    "Per la manutenzione e la sicurezza delle strade altoatesine sono importanti un parco veicoli moderno ed efficiente e, naturalmente, collaboratori ben preparati", sottolinea Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Il più delle volte sono gli eventi meteorologici a richiedere l'intervento del Servizio strade. "Solo se il Servizio strade è ben equipaggiato può intervenire in modo efficiente e rapido", afferma Alfreider. Attraverso vari interventi, i cantonieri aumentano anche la resilienza delle strade.
    "Nel complesso, però, i veicoli del Servizio strade saranno ridotti", afferma l'assessore provinciale. "Per l'acquisto dei veicoli, il Servizio strade ha presentato un piano di ammodernamento decennale che stiamo attuando passo dopo passo", spiega il direttore della Ripartizione Servizio strade della Provincia, Philipp Sicher. Secondo il direttore di Ripartizione Sicher, i nuovi veicoli possono essere utilizzati in modo più versatile, comportano minori costi di riparazione e sono più ecologici e sicuri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza