/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna in servizio la cabinovia colpita da alberi a Carezza

Torna in servizio la cabinovia colpita da alberi a Carezza

L'impianto era appena stato chiuso, nessun danno strutturale

BOLZANO, 19 luglio 2023, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornerà a breve in servizio la cabinovia Laurin 1 a Carezza, che ieri è stata colpita da alcuni alberi. Nel frattempo gli alberi sono stati rimossi e domani mattina sono in programma gli ultimi controlli previsti dalle normative, poi i turisti potranno nuovamente salire in quota ai piedi del Catinaccio.
    "L'impianto era vuoto ed era appena stato chiuso proprio a causa del maltempo", racconta all'ANSA Florian Eisath, direttore degli impianti di risalita Carezza Dolomites. "Le foto che circolano sul web sono ingannevoli, perché nessuna cabina è precipitata. A causa del peso di 4-5 alberi che si sono appoggiati sulla fune la cabina si era semplicemente abbassata", spiega Eisath. Infatti, non sono stati registrati danni strutturali, una volta rimossi i tronchi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza