/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kompatscher, segnali positivi da Roma per l'autonomia

Kompatscher, segnali positivi da Roma per l'autonomia

Bene i rapporti con il ministro Calderoli

BOLZANO, 29 dicembre 2022, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nella speranza che agli annunci seguano i fatti, sono positivi i segnali che giungono da Roma", così il governatore dell'Alto Adige Arno Kompatscher durante la sua conferenza stampa di bilancio sull'anno passato.
    Per quanto riguarda i rapporti con il ministro Calderoli, Kompatscher ha detto che "sembra voglia portare avanti la riforma dell'art. 116 comma 3 della Costituzione sull'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario che avrà effetti anche sulle altre regioni. Sarà aperto un tavolo per le speciali a questo riguardo e questo è un segnale positivo, sembra ci sia la volontà di lavorare bene", ha concluso Kompatscher.
    "La macroregione non è il nostro progetto si rischia di mischiare elementi che non vanno mischiati", ha aggiunto Kompatscher che a questo proposito ha ricordato una frase dell'ex presidente Giorgio Napolitano "la vostra autonomia è speciale fra le speciali". "Infatti - ha detto Kompatscher - la nostra autonomia non è territoriale, ma è di tutela delle minoranze e parlare di macroregione vuol dire perdere di vista questo aspetto". Questo nulla toglie alla possibilità di una buona collaborazione, magari anche più forte, con il Veneto o con l'Emilia-Romagna con le quali peraltro già collaboriamo", ha detto Kompatscher.
    In generale per quanto riguarda il governo Meloni, Kompatscher ha detto che "l'approccio si può considerare positivo, sembra che non si voglia esagerare e che si cerchi di fare quel che si può fare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza