/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eroica, in 2500 per corsa 'vintage' su strade bianche Brunello

Eroica, in 2500 per corsa 'vintage' su strade bianche Brunello

Ciclisti anche da Canada ed Emirati, si corre il 26 maggio

MONTALCINO, 23 maggio 2024, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una storia senza tempo che unisce, nella passione per la bicicletta, 2500 ciclisti amatoriali provenienti da ogni parte del mondo. Sono tante le storie che si intrecciano lungo le strade bianche della prossima edizione di Eroica Montalcino, in programma domenica 26 maggio nella terra del vino Brunello. Dalla Germania alla Svizzera, dall'Olanda al Belgio, fino al Sud Africa, al Giappone, agli Emirati Arabi e al Canada, una storia quella dell'Eroica fatta di "bellezza della fatica e gusto dell'impresa" che da ventisette anni la rendono uno degli appuntamenti più attesi legato alle due ruote, in Italia e nel mondo.
    Così, pedalando qua e là tra le storie più particolari, si scopre che, ad esempio, ci sono dei giovani che arriveranno a Montalcino partendo in bicicletta addirittura da Varese. Si tratta dei ragazzi Under 23 del Borga Cycle Team, già in viaggio con tappe intermedie a Piacenza, Bologna e Firenze. Un viaggio di 550 chilometri che troverà conclusione in piazza del Popolo a Montalcino. Il più giovane e la più giovane al via domenica sono lombardi, Filippo di Trezzano sul Naviglio e Ilaria Miriam di Peschiera Borromeo. Dall'estero i più giovani sono tedeschi Florentine di Costanza e Konstantin dalla Carinzia. Tra quelli che hanno "vissuto più primavere" ci sono Franco da Sala Bolognese e Patrizia da Prato. Dall'estero Russel (Regno Unito) e Helga dall'Austria. Intanto venerdì alle ore 17 aprirà il villaggio e a Montalcino inizierà la festa sulle due ruote.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza