/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiude per lavori Salone di Donatello al Bargello di Firenze

Chiude per lavori Salone di Donatello al Bargello di Firenze

Dal 5 giugno ad ottobre, 13 capolavori spostati al piano terra

FIRENZE, 23 maggio 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Salone di Donatello del Museo nazionale del Bargello di Firenze, dove sono custoditi capolavori della scultura rinascimentale, chiude al pubblico dal 5 giugno fino a fine ottobre per lavori di restauro e riallestimento.
    Il Salone, già Sala dell'Udienza, l'ambiente più imponente del percorso museale dove sono esposti i capisaldi della produzione di Donatello insieme ai capolavori più celebri di altri maestri del tempo come il David del Verrocchio, una vasta collezione di robbiane, le formelle del Ghiberti e del Brunelleschi e molte altre ancora, per un totale di 67 opere, chiude al pubblico per permettere la realizzazione di importanti lavori di restauro e riallestimento previsti da tempo. Durante il periodo di chiusura al pubblico, spiega una nota, un nucleo di 13 capolavori (10 rilievi e tre statue in bronzo) saranno trasferiti in una delle due sale mostra al piano terra. La sala al piano terra sarà accessibile a partire dal 7 giugno e per tutta la durata dei lavori. I lavori nel Salone di Donatello, finanziati con fondi propri dell'Amministrazione per un totale di 300.000 euro, saranno molto impegnativi poiché consistono nel risanamento di quasi 1000 metri quadrati di superfici suddivisi in 800 metri quadrati di pareti e 180 di soffitti a volta. Si tratta di lavori di manutenzione conservativa delle superfici intonacate e dipinte, che vanno dalla pulitura diffusa alla rimozione di tinteggiature esistenti non idonee alla conservazione, dal consolidamento di porzioni di intonaco alla stuccatura di fessurazioni fino alla coloritura a calce delle superfici, per uniformare l'effetto finale delle pareti o dei soffitti voltati. Per quanto riguarda le superfici decorate (circa 200 metri quadrati), è prevista una pulitura a secco, con successiva reintegrazione cromatica mimetica delle lacune.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza