Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: oltre 135 mila visitatori per Donatello a Firenze

Mostre: oltre 135 mila visitatori per Donatello a Firenze

Anche la star di Hollywood Leonardo Di Caprio

FIRENZE, 22 luglio 2022, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha superato i 135 mila visitatori la mostra 'Donatello, il Rinascimento' in corso a Firenze. E' quanto reso noto dalla Fondazione Palazzo Strozzi spiegando che l'esposizione si conferma "come l' evento culturale italiano di maggior successo a livello nazionale e internazionale del 2022".
    Tra i visitatori degli ultimi giorni, si spiega, anche "la star di Hollywood Leonardo Di Caprio che trovandosi a Firenze con la famiglia ha fatto tappa a Palazzo Strozzi per visitare questa eccezionale esposizione. A guidare lui e la sua famiglia alla scoperta della mostra è stato il direttore della Fondazione Palazzo Strozzi Arturo Galansino al quale l'attore ha rivolto molte domande incuriosito e affascinato dalla storia delle opere esposte e del museo. Tra le opere che lo hanno particolarmente colpito la monumentale statua dorata del San Ludovico, il David di marmo, il Banchetto di Erode, il Miracolo della Mula e la grande testa di cavallo". La visita si è svolta durante l'orario d'apertura del museo.
    Ancora per una settimana sarà possibile visitare l'esposizione a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza