/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruxelles: questore Firenze, cittadini siano sentinelle

Bruxelles: questore Firenze, cittadini siano sentinelle

Micillo, 'Segnalare le situazioni sospette'

FIRENZE, 27 marzo 2016, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Questore di Firenze Raffaele Micillo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Questore di Firenze Raffaele Micillo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Questore di Firenze Raffaele Micillo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un appello ai cittadini affinché, pur non rinunciando alla loro vita di tutti i giorni, si facciano "sentinelle delle città", segnalando alle forze dell'ordine situazioni sospette. A lanciarlo, all'indomani degli attacchi di Bruxelles, è stato il questore di Firenze Raffaele Micillo, questa mattina nel corso di un incontro con il presidente dell’Associazione Stampa Toscana, Sandro Bennucci, e una delegazione del gruppo cronisti toscani, guidata dalla presidente, Silvia Gigli.
    "La delegazione sindacale - spiega l'Ast in una nota - è andata a portare gli auguri di Pasqua a Micillo", e anche il ringraziamento per "la concreta collaborazione data in questi anni alla stampa dal questore che il primo aprile lascerà l’incarico per la pensione, che ha già deciso di godersi a Firenze". Nel corso dell’incontro si è parlato a lungo dell’ allarme terrorismo. Le forze dell’ordine, ha detto Micillo, terranno in grande considerazione ogni segnalazione fatta dai cittadini "nel comune interesse pubblico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza