/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crosetto, 'progetto ritorno leva non riguarda forze armate'

Crosetto, 'progetto ritorno leva non riguarda forze armate'

Ad adunata degli Alpini a Vicenza. Alla sfilata in 85 mila

VICENZA, 12 maggio 2024, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Crosetto alla parata degli alpini - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le forze armate non possono essere pensate come un luogo per educare i giovani, cosa che deve essere fatta dalla famiglia e dalla scuola. Le forze armate servono per fare professionisti, che difendono le istituzioni e la pace. Il servizio civile universale non è una cosa che riguarda le forze armate". Così il ministro della difesa Guido Crosetto, sul progetto di un ritorno della leva obbligatoria per attività svolte dai giovani a favore della comunità. Crosetto lo ha detto arrivando all'adunata degli Alpini in corso a Vicenza.
    "Il servizio civile universale - ha concluso - non è una cosa che riguarda le forze armate".
    Secondo gli organizzato sono circa 85 mila i partecipanti alla sfilata che conclude oggi l'Adunata nazionale. Una parata che dovrebbe durare tra le 10 e le 11 ore. Si tratta di una delle adunate alpine con il maggior numero di presenze complessive, oltre 450 mila. La sfilata è stata aperta dalla fanfara della Brigata Alpina Julia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza